L'adolescenza è un periodo di transizione tra l'infanzia e l'età adulta, contraddistinto da una ricerca di identità e autonomia. Gli adolescenti iniziano a esplorare il loro posto nel mondo, a sviluppare un senso di sé e a costruire relazioni più complesse con i pari e gli adulti. Durante questa fase, la motivazione, l’autoefficacia e i valori personali gio...
“Quando la relazione mette a repentaglio il nostro benessere emotivo, e forse anche la nostra salute e la nostra sicurezza, stiamo decisamente amando troppo'' (“Donne che amano troppo’’, R. Norwood, 1985) Quando pensiamo al termine dipendenza, la prima immagine che si presenta nella mente è l’abuso di sostanze stupefacenti o di alcol, quasi sottintendendo che ...
La sicurezza è un concetto molto importante che caratterizza e definisce ciascuno di noi. Non è qualcosa di statico e dato a priori, ma è un complesso processo che cambia, si costruisce ed evolve durante le varie fasi della nostra esistenza. Sentirsi al sicuro è uno dei bisogni primari dell’essere umano ed è una delle condizioni fondamentali che aiutano a ...
Chi sono i giovani adulti? Il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, negli ultimi anni, si è modificato, rendendo necessario individuare un’ulteriore fase del ciclo di vita definita fase del “giovane adulto”, a cui fa riferimento la fascia d'età compresa tra i 19 e i 30 anni; uno stadio in cui l’individuo non appartiene più alla fase dell&...
Per elaborazione del lutto si intende l’insieme di processi che si generano nell’individuo per far fronte alla perdita di una persona significativa, con la quale si era stabilito un legame di attaccamento affettivo. Si può parlare di perdita e distacco, e non solo di morte, per includere quelle esperienze che generano, anche senza la morte della persona, un forte sentimento di m...
Il coming out è un processo caratterizzato da molteplici sfide, spesso carico di emozioni ambivalenti. Comprendere le dinamiche psicologiche del coming out è fondamentale per supportare adeguatamente chi affronta questo percorso Il coming out, termine che indica l'atto di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o identità di genere, rappresenta una del...
In un percorso di psicoterapia i sogni sono molto utili e permettono di chiarire dinamiche intrapsichiche che le persone vivono, le quali, alle volte, non sono così evidenti. Come si suol dire, i sogni sono una finestra sull’inconscio. Non c'è nulla di magico o di prodigioso nell'interpretazione dei sogni e non esistono in linea di massima immagini mentali che hanno un signif...